Un viaggio
inaspettato, improvvisato nato da un invito durante una notte. Sempre durante
una notte abbiamo viaggiato su inter city da Firenze a Amantea, Calabria.
La prima
cosa che vedi dalla piccola stazione sono dei ruderi molto suggestivi su di una
montagna: una struttura con una cupola, resti di torri e di fortezze (foto a lato).
In una
settimana ho capito che lo ‘scarrupo’ è ovunque e che nessuno se ne interessa
né da un punto di vista economico amministrativo né artistico. Per esempio vicino
a Longobardi, un piccolo paese sulla costa, c’è un castello abbandonato che
emoziona solo a vederlo da lontano. Case padronali con torrette e stucchi sono
sparse ovunque tu giri lo sguardo così come molte ville che da Amantea si
presentano lungo la ferrovia per Tropea.
La vegetazione è ovunque, la natura si sta riprendendo ciò che l’uomo ha
deciso di far decadere nell’oblio.
La grande
tristezza è che non ci sono solo edifici antichi in abbandono ma una miriade di
strutture fantasma in totale fatiscenza: scheletri di cemento armato che
dovevano essere case o negozi buttati sulla campagna agli occhi di tutti.
E’ un
peccato che non si sappia molto dei luoghi del Sud sono veramente suggestivi e
tutti da scoprire…per la prima volta.
Elvira Macchiavelli
Nessun commento:
Posta un commento