Annesso al convento, con tanto di portico e chiostro, si trova la
Chiesa e il suo campanile costruiti nel 1263 grazie all’iniziativa del vescovo
di N. in C. Gli Agostiniani vissero nel luogo fin quando si fusero con i
Canonici di San S. in Bologna nel 500. Il campanile è il laterizio e i
pochi affreschi rimasti del XVIII e XIX (foto a lato).
Di impatto i lavatoi,
completamente avvolti dall’oscurità e la cripta con i loculi dei monaci: nel
buio umido scritte profane e antri vuoti.
Questo link mostra il convento in un video di mia produzione.
Questo link mostra il convento in un video di mia produzione.
Nessun commento:
Posta un commento